Servizi per la riqualificazione energetica degli edifici

Da questa pagina è possibile navigare nei vari servizi messi a disposizione per la riqualificazione energetica degli edifici suddivisi per categoria di utenza.

Per i cittadini

I servizi a disposizione dei cittadini forniscono loro un valido supporto per comprendere la prestazione energetica del proprio immobile, per orientarsi agevolmente tra le varie tipologie di intervento di riqualificazione energetica ed i relativi vantaggi fiscali. Il Portale stesso, inoltre, fornisce ai cittadini una sorta di cassetto digitale con tutte le pratiche digitali dell’immobile relative all’efficienza energetica.

Certificazione energetica edifici
Detrazioni Fiscali
Conto termico

Per la Pubblica Amministrazione

Sia che si parli di PA centrale che locale, all’interno del Portale, nella sezione dei servizi si potranno trovare utilità in base al ruolo:

  • PA come proprietario di immobili
    Nella maggior parte dei casi, l’ente pubblico che accede al Portale gestisce più immobili. Da qui la necessità di estendere le analisi e le valutazioni non al singolo immobile, ma anche di allargarle a tutto il patrimonio dell’ente, sviluppando elaborazioni per categoria di immobile (i.e. scuole, uffici, ecc.) o per una porzione definita di territorio, gestendo anche la programmazione degli interventi.
  • PA come ente pianificatore
    In questo caso il Portale dovrà interfacciarsi con la PA costituendo un sistema di supporto alle decisioni, fornendo informazioni sullo stato di fatto del territorio di competenza e fornendo indicatori di monitoraggio delle politiche energetiche locali o nazionali, a seconda che si tratti di PA locali o centrali.

Certificazione energetica edifici
Fondo Nazionale EE

MiTe e Conferenza Unificata

Questa categoria di utenza puà accedere ad una vista di report statistici annuali inerenti sia il parco immobiliare pubblico che quello privato, fornendo indicazioni sia cartografiche che tabellari ad un livello di dettaglio al più comunale.