Le attività, che sono iniziate nell’ultimo quadrimestre del 2021 si protrarranno nei successivi quattro anni, e porteranno allo sviluppo di un prodotto che sarà il punto di riferimento nazionale per la prestazione energetica degli edifici.
La fase di implementazione, per natura di questo progetto, sarà continua ed in costante aggiornamento man mano che le sorgenti dati si renderanno disponibili.
Al fine di progettare il portale in tutte le sue funzionalità è stato essenziale definire e catalogare i contenuti in base all’utenza.
In base al Decreto Legislativo 10 giugno 2020 e alle esigenze di interrogare altri database sono state definite le funzioni che il portale deve fornire agli utenti. Questa attività, coinvolge ENEA, MiTe, gli enti Locali, Regionali e Nazionali che dovranno fornire accesso ai vari database.
Le attività si sono state divise in::